Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.

In questo brevissimo ma utilissimo tutorial vi svelo un trucco che può essere davvero utile.
A volte è necessario conoscere la versione di mac OS installata su un disco USB esterno SENZA avviare tale installazione.

Una tecnica molto semplice consiste nell’andare in Preferenze di Sistema e selezionare poi l’icona “Disco di avvio“.

In questa schermata possiamo infatti vedere le versioni di macOS installate su:

  • disco interno
  • chiavetta usb
  • disco o SSD esterno
  • eventuali partizioni del disco interno (come ad esempio bootCamp)

Ovviamente, se presenti e configurate come avviabili, saranno visualizzate anche eventuali partizioni di Windows o Linux.

Schermata 2019 07 31 alle 09.38.19 Come sapere che versione di mac OS stiamo utilizzando. Anche su dischi esterni.